Bed & Breakfast in Valmarecchia, dormire vicino San Marino e Rimini
| Utenti Online: 14
Sei in:
Home
: Vedere e Fare ...
Bed & Breakfast in Valmarecchia, dormire vicino San Marino e Rimini
Casteldelci
Maiolo
Novafeltria
Pennabilli
Poggio Torriana
San Leo
Sant'Agata Feltria
Santarcangelo di Romagna
Talamello
Verucchio
facebook
Twitter
Google Plus
YouTube
Instagram
Turismo in Valmarecchia entroterra di Rimini
Meteo
&
webcam
di oggi:
8°c
Vedere e Fare ... nell'entroterra di Rimini
Una terra ricca di storia con un paesaggio indimenticabile questa è la Valmarecchia
Vedere e Fare ... a:
... Scegli il Comune ...
Casteldelci
Maiolo
Novafeltria
Pennabilli
Poggio Torriana
San Leo
Sant'Agata Feltria
Santarcangelo di Romagna
Talamello
Torriana e Montebello
Verucchio
Ti consigliamo...
Albergo
San Clemente
A Santarcangelo di Romagna
Bed & breakfast
Giulianelli
A Novafeltria
Camping
Camping Marecchia
A Pennabilli
Ristorante
Antenna dal Morino
A Sant'Agata Feltria
Ristorante
Gattara
A Casteldelci
Punto vendita
Sapori Nostrani
A Verucchio
Vedere e Fare ... nell'entroterra di Rimini
Pieve romanica di San Martino
La Pieve è Intitolata a San Martino, sorge su un declivio ombreggiato da ulivi ai piedi del roccione su cui si erge Verucchio.
Castello di Montebello
Il Castello di Montebello, domina da millenni la valle del Marecchia e dell'Uso. Avvolto tra storia, arte, natura e misteri con la leggenda di Azzurrina.
Chiesa di S. Lorenzo
Da vedere il Crocifisso di scuola Giottesca portato nel 1374 dai monaci del monastero agostiniano di Poggiolo.
Fragheto
Piccolo borgo tristemente famoso per la strage nazista dell'aprile 1944 nella quale i tedeschi sterminarono la popolazione causando 33 morti.
Museo d'Arte Sacra
Si sviluppa all'interno del piano nobile del Palazzo Mediceo, edificato tra il 1517 e 1523.
Pieve di S.Maria Assunta
E' il più antico monumento religioso di San Leo e dell'intero territorio del Montefeltro.
Museo del pane
Uno speciale museo diffuso, costituito dal territorio di Maiolo, definito dall'Unione Europea "zona BioItaly".
Il Santuario dei pensieri
Il Santuario dei pensieri è un luogo di meditazione vagamente orientale e molto suggestivo.
Sartiano
Piccolo borgo che sovrasta Novafeltria, molto caratteristico da cui si può godere di un bellissimo panorama sulla vallata.
Museo Sapignoli
Inaugurato nel settembre 2010 dopo anni di ristrutturazioni e riqualificazioni dell'antico mulino, emergenza storica del Comune bernese.
Museo della tessitura
Nato nel 2007 da un corso serale, oggi è una importante realtà sul territorio.
Duomo, Chiesa di San Leo
Costruita nel 1173 da maestranze guidate da capomastri emiliano-lombardi, ingloba i resti di una più antica fondazione religiosa.
Petrella Guidi
Petrella Guidi era uno dei tredici castelli del vicariato di Sant'Agata Feltria, ed ha origini antichissime.
Museo diocesano
Situato nel centro storico di Pennabilli, completamente rinnovato con un allestimento originale e coinvolgente.
Il Castello
Il Forte di San Leo sorge nel punto più alto del borgo di San Leo; è innanzi tutto una testimonianza di architettura militare ma viene oggi utillizzato come sede museale, infatti all'interno del castello potrete visitare il Museo della Fortezza.
La Fonte di San Leone
Protetta da un'antica cella in muratura, sgorga dalla roccia, a volte copiosa, altre volte in quantità minima, un'acqua fresca e di sapore gradevole.
Museo degli usi e dei costumi della gente di Romagna - MET
Raccoglie e conserva le testimonianze di un territorio ricco di tradizioni popolari
Lago di Andreuccio
A pochi chilometri dal piccolo centro di Maciano sulla strada che porta a Villagrande.
Palazzo Muratori - Cappelli
A due passi dalla piazza della frazione di Secchiano Marecchia.
Pieve di San Pietro in Culto
L'attuale chiesa parrocchiale di Novafeltria è costruita sul perimetro di un'antica pieve.
Palazzo del Poggiano
Noto anche come Palazzo Tosi è uno degli ultimi esempi esistenti nell'entroterra di Rimini di dimora fortificata.
Oratorio di San Rocco
Recentemente restaurato conserva al suo interno un pregevole affresco raffigurante una Madonna con bambino.
Convento di Sant'Igne
Convento Francescano vicino S.Leo, la cui fondazione, risalente al XIII secolo, viene generalmente attribuita a San Francesco d'Assisi.
Museo Naturalistico dell'Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
Ospita una scenografica mostra permanente di diorami, che presentano le principali specie animali del parco nel loro ambiente naturale, fedelmente ricostruito.
Rocca Pratiffi
Il castello, ridotto a ruderi, domina la zona perché posto su un enorme sasso, difficile per ogni invasore.
Torricella
Piccolo borgo medievale fortificato sul lato sinistro del fiume Marecchia, Torricella ci racconta il suo passato con i suoi monumenti ben conservati e luoghi suggestivi come l'Ara Sacrificale preistorica.
Palazzo Rusticucci
E' una delle più belle residenze del centro storico.
Palazzo Monticino
Si tratta di una massiccia villa padronale in posizione dominante.
Rocca Malatestiana
Detta Rocca del Sasso per la sua posizione sullo sperone roccioso che domina il paese, la valle e la pianura fino al mare Adriatico, è ossedimento malatestiano dal XII secolo, le cui tracce più antiche sono visibili nei sotterranei.
Carosello
Cà Rosello è una piccola borgata di case riunite nella frazione di Secchiano Marecchia molto caratteristico dove, a detta degli abitanti, trovate la chiesa più piccola del mondo posta nel centro della piazzetta.
Monastero delle Suore Agostiniane
Costruito nel secolo XVI sulle rovine del Castello di Billi.
Ponte degli Otto Martiri
Ponte a più arcate, detto "degli 8 Martiri" in riferimento a una strage nazifascita avvenuta nei suoi pressi nel 1944.
Chiesa della Madonna di Loreto
Eretta nel 1640 in seguito a una rovinosa frana che travolse la cosiddetta Porta di Sotto e parte dell'abitato di San Leo.
I Luoghi dell'Anima
Museo diffuso nato nel 1989 dalla fervida mente del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra.
Casa Museo
Inaugurata nel 2000, la Casa Museo è ospitata in un'antica abitazione all'interno del centro storico di Casteldelci.
Ponte Vecchio Medievale
Si trova all'inizio della strada che sale verso il paese subito dopo la frazione Giardiniera.
Chiesa Collegiata
Nell'ampia conca dell'abside custodisce una bella pala raffigurante i santi protettori del paese, opera di Giovan Gioseffo Dal Sole.
Santuario Madonna di Saiano
Piccolo convento su di uno sperone di roccia sul lato del fiume Marecchia tra Pietracuta di San Leo, Torriana e Verucchio.
Chiesa di S. Francesco della Rosa
Sorge nel piazzale antistante l'ingresso della Rocca.
Palazzo Marcosanti
Si tratta di uno dei complessi fortilizi più antichi e meglio conservati dell'entroterra riminese.
Castello Malatestiano
Il Castello Malatestiano domina dall'alto la città di Santarcangelo di Romagna con la sua forma quadrilatera e le torri poligonali.
Pieve di Ponte Messa
Costruita alla fine del XII secolo ad opera di maestranze lombarde su commissione della nobiltà della zona.
Museo del bottone
Il primo e l'unico Museo del Bottone in Italia in pianta stabile dal 2008
Oasi WWF Cà Brigida
L'Oasi è composta da boschi, aree coltivate, rimboschimenti, una casa colonica con annesso parco ed un corso dìacqua che lìattraversa per un ampio tratto. Vi sono tracce di antichi insediamenti della civiltà villanoviana.
Il mondo di Tonino Guerra
Uno spazio museale che supera l'idea stessa di museo poiché intende essere uno luogo vivo in cui ci si incontra, si discute, si lavora.
Osservatorio naturalistico della Valmarecchia
Una vera e propria rete sentieristica ben strutturata e segnalata adatta al trekking, alla mountain bike e al cavallo.
Il Rio
Ancora oggi ospita una fonte di acqua potabile alla quale accedono i talamellesi.
Torre di Gattara, Campo
Torre trecentesca situata su uno sperone roccioso all'ingresso del paese.
La rocca di Maioletto
I pochi ruderi restaurati sono i resti di una delle roccaforti più difficili da espugnare dell'intera Valmarecchia e Montefeltro.
Convento di Santa Maria dell'Oliva
Risalente alla prima metà del XVI secolo, fu eretto grazie alla generosità dei Conti Oliva.
Teatro Vittoria
Ricavato nel 1922-23 all?interno dell?antico Palazzo Fuffi, utilizzato in precedenza come caserma e come scuola elementare e gravemente lesionato dal terremoto del 1919.
Convento Francescano e Chiesa di Santa Croce
Il convento viene fatto risalire al 1215 ed è considerato il più antico edificio francescano della Romagna. Nel luogo in cui si trovava la cella di San Francesco è stata costruita una cappella.
Fonte di San Francesco
Fontana neoclassica sita nella piazza centrale del paese.
Giardino Roccioso
Un parco realizzato per il recupero di un'area di cava.
Palazzo Municipale di Novafeltria
Sontuoso edificio a portico di tre piani, edificato nella prima metà del Seicento.
Convento dei frati Cappuccini
Risale al 1575, fu fatta costruire da Lucrezia Fregoso Vitelli e dedicata a S. Antonio da Padova.
Palazzo Carboni
Risalente al XIII secolo, era probabilmente un fortilizio con la funzione di avamposto del castello di Secchiano.
Chiesa di San Paolo
Detta anche Chiesa di Maioletto, risalente al 1700, si trova sul lato settentrionale della rupe.
Teatro Angelo Mariani
E' il più antico teatro interamente in legno esistente in Italia. Costruito nel 1605 per volere di Orazio Fregoso.
Arco Ganganelli
L'Arco Ganganelli, situato nell'omonima piazza, è il primo monumento che probabilmente noterete arrivando nel centro di Santarcangelo.
Cella della Madonna
Cella con affreschi di Antonio Alberti da Ferrara (1437), adiacente il Cimitero.
L'Orto dei Frutti Dimenticati
Da un'idea di Tonino Guerra, che ha voluto un "museo dei sapori utile a farci toccare il passato".
Convento delle suore Clarisse
Le suore si stabilirono nell'attuale monastero nel 1561.
Monte Aquilone
Uno dei tanti frammenti di calcare trascinato dalla colata gravitativa e arenatosi contro il massiccio del Monte Pincio.
Torre Campanaria
Situata nel centro storico del paese, risale al 1100 ed è la più alta delle torri civiche del comune.
Chiesa di S.Apollinare
Formata da un'abside romanica del 1409 e conserva al suo interno arredi, pitture ed un organo del XV Sec.
Insigne Chiesa Collegiata
Sorse nel X secolo e fu eretta da Raniero Cavalca, conte di Bertinoro e signore del luogo.
Pieve di San Michele Arcangelo
Si trova nell'immediata periferia di Santarcangelo ed è sicuramente la più antica pieve del riminese
Torre del Monte
Antica e atipica torre circolare di vedetta, databile al XIII secolo, non è posizionata su un rilievo e sembra mimetizzarsi nel paesaggio.
Chiesa di S.Agostino o Madonna delle Grazie
Il santuario fa parte di un convento agostiniano fondato dai frati che nel XIV.
Palazzo Nardini - Oratorio di San Francesco
Il Palazzo dei Conti Nardini con la sua mole imponente definisce l'aspetto della piazza centrale di San Leo.
Perticara
In un connubio di natura, storia, cultura e gastronomia, tra i panorami dei castelli da S. Leo a S. Marino fino al mare sorge, a circa 700 metri s.l.m., il paese di Perticara.
Museo Gualtieri
Il museo - pinacoteca "Lo splendore del reale" riunisce più di 50 opere donate a Talamello dal maestro Fernando Gualtieri.
Cattedrale di Pennabilli
Costruita nel 1500, per volere del Vescovo Sormani, segnò il trasferimento della sede vescovile da San Leo a Pennabilli.
La Strada delle meridiane
7 meridiane artistiche collocate lungo un itinerario che attraversa tutto il borgo di Penna.
SULPHUR - Museo Storico Minerario dello Zolfo
Nella frazione di Perticara trovate il museo Storico Minerario dello Zolfo "Sulphur", una struttura unica nel suo genere in Italia che testimonia, con i suoi 3000 mq di esposizione, la dura vita lavorativa nella miniera di zolfo più grande d'Europa.
Santuario Madonna del Soccorso
Sorge isolato su un altopiano tra il Monte Ercole e S.Agata.
Monte Ercole - Monte Benedetto
Tradizionale meta per i cercatori di funghi di tutta la vallata.
Convento di San Girolamo - Museo delle arti rurali
Di particolare interesse la Chiesa della Beata Vergine delle Grazie ed il museo delle arti rurali.
Torre campanaria
Il monumento più appartato di San Leo, non per la sua mole massiccia e imponente, ma per la sua collocazione impervia.
Castello di Antico e Chiesa di San Giovanni B.
Un castelluccio abbarbicato in un anfratto di una ripiegatura boscosa del Monte Carpegna.
Palazzo Della Rovere
E' il primo edificio gentilizio che accoglie i visitatori dopo la porta d'ingresso alla città
Convento francescano di Montemaggio
Il convento è organizzato intorno a due chiostri, posizionati su diversi livelli, che seguono la conformazione scoscesa del terreno.
Mateureka: museo del calcolo e di informatica
Nato nel 1991 rappresenta la prima iniziativa del genere in tutta la Comunità Europea.
Stamperia Artigiana Marchi
Dal 1600 in questa bottega si stampa la tela con gli stessi colori, metodi e cliché di legno, patrimonio dell'arte popolare decorativa della Romagna antica.
Il Giardino pietrificato e la torre di Bascio
Alla base di una torre millenaria a base quadrata che domina la Valmarecchia, in località Bascio.
Grotte pubbliche Ruggeri
Nella parte orientale del colle Giove, su cui si erge Santarcangelo, vi sono circa 160 grotte di origine misteriosa che formano una vera e propria città sotterranea, su tre livelli.
Borgo di Poggio Calanco
Uffogliano
Sopra località Ponte Santa Maria Maddalena si erge Uffogliano con il suo complesso religioso recentemente restaurato.
L'Angelo coi baffi
Nella ex Chiesetta dei Caduti di Pennabilli.
Senatello
Piccolo borgo medievale nella parte più interna del comune di Casteldelci.
Cappella di Santa Marina
Una filiforme chiesetta di struttura romanica in arenaria a grana abbastanza grossa.
Parco Belvedere
Splendido punto panoramico dal quale è possibile osservare tutta la vallata e oltre.
Chiesa di Santa Maria di Antico
Ospita una preziosa statua in ceramica invetriata raffigurante la Madonna con il figlio in braccio, attribuita a Luca della Robbia
I Balconi di Piero della Francesca
Due punti panorami eccezionali da dove poter ammirare i paesaggi rappresentati nelle opere di Piero della Francesca, ritrovati grazie al progetto Montefeltro Vedute Rinascimentali.
La grande rosa - parco della rimembranza
Creato circa 10 anni fa sulle ceneri di quello presistente del 1930.
Monte Pincio
Famoso soprattutto per la raccolta di funghi e castagne.
Rocca Fregoso
Sorge su un enorme blocco di pietra arenaria che in antichità attribuì alla zona il nome di "Pietra Anellaria"
Chiesa Collegiata San Martino
L'impianto interno riprende i motivi barocchi e rinascimentali. Nella Collegiata sono raccolte diverse pale d'altare e suppellettili provenienti da chiese di Verucchio
Museo storico archeologico - MUSAS
Conserva e valorizza le testimonianza storiche ed artistiche provenienti dalla città e dal territorio di Santarcangelo di Romagna
Teatro Sociale di Novafeltria
Sorto nei primi anni del '900, il teatro è stato interamente ristrutturato nel 1925.
Museo civico archeologico
Ubicato all'interno di un antico monastero dei Padri Agostiniani fondato nel XIII secolo, ampliato nel 1646 e restaurato nel 1980
Dove Dormire
Affittacamere
Agriturismi
Alberghi
Bed and Breakfast (B&B)
Camping
Case per ferie
Dove Mangiare
Ristoranti
Pizzerie
Prodotti Tipici
I prodotti tipici
Punti vendita prodotti
News ed Eventi
Eventi e sagre
Notizie
Rimini fiera
Vedere e fare
Monumenti
Musei
Paesaggi
Teatri
Sport e Relax
Sport e tempo libero
Cinema e teatro
Gallery
Foto e immagini
Webcam
I Comuni
Casteldelci
Maiolo
Novafeltria
Pennabilli
Poggio Torriana
San Leo
Sant'Agata Feltria
Santarcangelo di Romagna
Talamello
Verucchio
Panoramica della Valmarecchia
C. M. Valle Valmarecchia
Utilità
Mappa
Numeri utili
Link utili
La Valmarecchia
Il progetto
Privacy Policy
Cookie Policy
Sito ideato e realizzato da:
ID-lab web communication
Tutti i diritti sono riservati
P.I.: 02305600419
Visita Casteldelci
Affittacamere
Casteldelci
Agriturismi
Casteldelci
Alberghi
Casteldelci
Bed and Breakfast (B&B)
Casteldelci
Camping
Casteldelci
Case per ferie
Casteldelci
Ristoranti
Casteldelci
Pizzerie
Casteldelci
Prodotti tipici
Casteldelci
Vendita prodotti tipici
Casteldelci
Eventi e sagre
aCasteldelci
Cosa vedere
a Casteldelci
Foto
di Casteldelci
Visita Maiolo
Affittacamere
Maiolo
Agriturismi
Maiolo
Alberghi
Maiolo
Bed and Breakfast (B&B)
Maiolo
Camping
Maiolo
Case per ferie
Maiolo
Ristoranti
Maiolo
Pizzerie
Maiolo
Prodotti tipici
Maiolo
Vendita prodotti tipici
Maiolo
Eventi e sagre
aMaiolo
Cosa vedere
a Maiolo
Foto
di Maiolo
Visita Novafeltria
Affittacamere
Novafeltria
Agriturismi
Novafeltria
Alberghi
Novafeltria
Bed and Breakfast (B&B)
Novafeltria
Camping
Novafeltria
Case per ferie
Novafeltria
Ristoranti
Novafeltria
Pizzerie
Novafeltria
Prodotti tipici
Novafeltria
Vendita prodotti tipici
Novafeltria
Eventi e sagre
aNovafeltria
Cosa vedere
a Novafeltria
Foto
di Novafeltria
Visita Pennabilli
Affittacamere
Pennabilli
Agriturismi
Pennabilli
Alberghi
Pennabilli
Bed and Breakfast (B&B)
Pennabilli
Camping
Pennabilli
Case per ferie
Pennabilli
Ristoranti
Pennabilli
Pizzerie
Pennabilli
Prodotti tipici
Pennabilli
Vendita prodotti tipici
Pennabilli
Eventi e sagre
aPennabilli
Cosa vedere
a Pennabilli
Foto
di Pennabilli
Visita Poggio Torriana
Affittacamere
Poggio Torriana
Agriturismi
Poggio Torriana
Alberghi
Poggio Torriana
Bed and Breakfast (B&B)
Poggio Torriana
Camping
Poggio Torriana
Case per ferie
Poggio Torriana
Ristoranti
Poggio Torriana
Pizzerie
Poggio Torriana
Prodotti tipici
Poggio Torriana
Vendita prodotti tipici
Poggio Torriana
Eventi e sagre
aPoggio Torriana
Cosa vedere
a Poggio Torriana
Foto
di Poggio Torriana
Visita San Leo
Affittacamere
San Leo
Agriturismi
San Leo
Alberghi
San Leo
Bed and Breakfast (B&B)
San Leo
Camping
San Leo
Case per ferie
San Leo
Ristoranti
San Leo
Pizzerie
San Leo
Prodotti tipici
San Leo
Vendita prodotti tipici
San Leo
Eventi e sagre
aSan Leo
Cosa vedere
a San Leo
Foto
di San Leo
Visita Sant'Agata Feltria
Affittacamere
Sant'Agata Feltria
Agriturismi
Sant'Agata Feltria
Alberghi
Sant'Agata Feltria
Bed and Breakfast (B&B)
Sant'Agata Feltria
Camping
Sant'Agata Feltria
Case per ferie
Sant'Agata Feltria
Ristoranti
Sant'Agata Feltria
Pizzerie
Sant'Agata Feltria
Prodotti tipici
Sant'Agata Feltria
Vendita prodotti tipici
Sant'Agata Feltria
Eventi e sagre
aSant'Agata Feltria
Cosa vedere
a Sant'Agata Feltria
Foto
di Sant'Agata Feltria
Visita Santarcangelo di Romagna
Affittacamere
Santarcangelo di Romagna
Agriturismi
Santarcangelo di Romagna
Alberghi
Santarcangelo di Romagna
Bed and Breakfast (B&B)
Santarcangelo di Romagna
Camping
Santarcangelo di Romagna
Case per ferie
Santarcangelo di Romagna
Ristoranti
Santarcangelo di Romagna
Pizzerie
Santarcangelo di Romagna
Prodotti tipici
Santarcangelo di Romagna
Vendita prodotti tipici
Santarcangelo di Romagna
Eventi e sagre
aSantarcangelo di Romagna
Cosa vedere
a Santarcangelo di Romagna
Foto
di Santarcangelo di Romagna
Visita Talamello
Affittacamere
Talamello
Agriturismi
Talamello
Alberghi
Talamello
Bed and Breakfast (B&B)
Talamello
Camping
Talamello
Case per ferie
Talamello
Ristoranti
Talamello
Pizzerie
Talamello
Prodotti tipici
Talamello
Vendita prodotti tipici
Talamello
Eventi e sagre
aTalamello
Cosa vedere
a Talamello
Foto
di Talamello
Visita Verucchio
Affittacamere
Verucchio
Agriturismi
Verucchio
Alberghi
Verucchio
Bed and Breakfast (B&B)
Verucchio
Camping
Verucchio
Case per ferie
Verucchio
Ristoranti
Verucchio
Pizzerie
Verucchio
Prodotti tipici
Verucchio
Vendita prodotti tipici
Verucchio
Eventi e sagre
aVerucchio
Cosa vedere
a Verucchio
Foto
di Verucchio
Nelle vicinanze
Agriturismo a Rimini
Ristoranti a Rimini
Alberghi a Rimini
Bed & Breakfast a Rimini
Agriturismo a San Marino
Alberghi a San Marino
Ristoranti a San Marino
Bed & Breakfast a San Marino
Alberghi a Carpegna
Case vacanza Rimini
ID-lab studio di comunicazione a Novafeltria di Rimini - Creazione siti internet
Copyright 2025 © - tutti i diritti sono riservati
ID-lab siti web Novafeltria di Rimini
V
Λ